Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 13 Domenica calendario

Christopher Duncan e Susan Scott dell’università di Liverpool affermano che in Europa ci sono persone immuni al virus dell’Hiv

Christopher Duncan e Susan Scott dell’università di Liverpool affermano che in Europa ci sono persone immuni al virus dell’Hiv. La popolazione che presenta questa caratteristica si trova soprattutto tra Scandinavia e Russia. A renderla immune sarebbe una mutazione genetica che impedisce al visur di entrare nelle cellule. Secondo i ricercatori, il salto genetico risale addirittura a centinaia di anni fa, in particolare al periodo compreso tra il 1347 e il 1660 quando l’Europa fu decimata dalla Peste Nera e da ondate contemporanee di febbri emorragiche. Grazie a un processo di selezione naturale di tipo darwiniano, parte degli europei si è resa immune a peste e febbri emorragiche ma anche all’Hiv, che ha un sistema simile di infettare l’uomo.