14 marzo 2005
STENI Antonella.
STENI Antonella. Nata a Montefiascone il 3 dicembre 1926. Attrice. «[...] ragazzina compare accanto ad Alberto Sordi soldato giovinetto nel film di Carmine Gallone Scipione l’Africano, Leone d’Oro al Festival di Venezia nel 1937. Da allora in poi, un festival di prestazioni diverse, dai film (fra i moltissimi della commedia all’italiana, ricordiamo Il tigre di Dino Risi, con Vittorio Gassman, la Steni nel ruolo di Pinella) alla commedia musicale (citiamo Scanzonatissimo, dal 1963 al 1966, di Dino Verde, con Alighiero Noschese ed Elio Pandolfi e Ti presento Roma mia... del 1985, di Ghigo De Chiara e Fiorenzo Fiorentini, regia di Edmo Fenoglio), dal doppiaggio (ha dato la voce ad Annie Gorassini, Pascale Petit, Moira Orfei e Luciana Angiolillo) alla radio (La mia voce per la tua domenica, con Corrado) e alla televisione (Za-bum per la Rai, 1964/65, di Mario Mattoli, con Walter Chiari, Elio Pandolfi e Lia Zoppelli). Poliedrica, proteiforme, inesauribile, la Steni incarna il tipo dell’interprete brillante all’italiana capace, quando occorre, di scivolare nel carattere o di assurgere al rango di soubrette. In coppia con Elio Pandolfi ha dato vita a spettacoli esilaranti, durante i quali il pubblico ha sperimentato l’intera gamma del divertimento leggero. [...]» (R. S., ”Il Messaggero” 13/3/2005).