Varie, 14 marzo 2005
HALL
SELEZIONAXX
HALL Willis Leeds (Gran Bretagna) 6 aprile 1929, 7 marzo 2005. Scrittore • «[...] uno dei più brillanti commediografi inglesi [...] La sua carriera è legata a quella di un altro noto commediografo britannico, Keith Waterhouse, accomunati, peraltro da un’amicizia che risale all’adolescenza. autore di divertenti commedie come Billy il bugiardo, Rapimento a Natale, Uscirò dalla tua vita in taxi e Il lungo, il corto e l’alto. Hall è autore anche di una ventina di libri per ragazzi, tra cui Il conte Alucard (pubblicato da Mondadori Junior), fortunato titolo di una serie dedicata alle spassose avventure di un discendente di Dracula. Pur avendo debuttato come commediografo nel 1957, la consacrazione arrivò a Willis Hall nel 1960 quando scrisse Billy il bugiardo, ironica commedia sui sogni di evasione e di rivolta contro il grigiore della vita quotidiana di un giovane impiegato delle pompe funebri nell’Inghilterra del Nord. Il successo fu travolgente, con centinaia di rappresentazioni da Londra a Cambridge e ben presto rappresentazioni in tutto il mondo. Nel 1963 il regista John Schlensinger girò l’omonimo film. L’opera di Hall e Waterhouse è diventata poi una serie televisiva e una commedia musicale. Altro grande successo teatrale di Willis Hall è la commedia Uscirò dalla tua vita in taxi: un divertente spettacolo d’evasione, dove una sposina stizzita decide di vendicarsi del marito inscenando un adulterio per procura. Willis Hall ha adattato e tradotto in inglese anche alcune commedie di Eduardo De Filippo per la scena londinese, tra cui Sabato, domenica e lunedì e Filumena Marturano» (’Il Messaggero” 13/3/2005).