Varie, 13 marzo 2005
Tags : Letizia Ortiz
Ortiz Letizia
• Oviedo (Spagna) 15 settembre 1972. Giornalista (conduceva l’edizione serale della statale Tve-1). Moglie del principe ereditario Felipe de Borbón, divorziata dal primo marito • «[…] principessa delle Asturie e moglie dell’erede al trono di Spagna […] Il matrimonio del principe Felipe con Letizia Ortiz avrebbe dovuto rinverdire la popolarità della monarchia spagnola. L’incorporazione di una cittadina non aristocratica e divorziata nella Famiglia Reale era anche l’occasione per una spolverata di modernizzazione e i media hanno presentato il “fattore Letizia” come un passo avanti verso l’adeguamento dell’istituzione ai tempi. […]» (Mino Vignolo, “Corriere della Sera” 13/3/2005) • «[...] non vuole una biografia. Neppure se a scriverla è Alfredo Urdaci, l’ex direttore del tg della statale Tve-1 che conduceva con lei l’edizione serale [...] figlia di un’infermiera e di un tecnico radiofonico, avrebbe posto il veto [...] La moglie di Felipe (“Principesse si nasce, non si diventa”, rivendicava la regina di Spagna, Sófia) ha [...] fatto una carriera fulminante in Tve-1, dove è entrata nel 2000. “Qualcuno la raccomandò quando aveva già una love story con Felipe e fu promossa copresentatrice del tg delle 21”, ipotizza, perfido, il best seller “Tu serás mi reina. Letizia Ortiz camino al trono”. Urdaci, invece, ha sempre sostenuto che Letizia, la quale ad onor del vero bucava letteralmente il video, si è guadagnata i galloni sul campo e che ha saputo della liaison poi sfociata nelle nozze del 2004 lo stesso giorno dell’annuncio ufficiale del fidanzamento, nel novembre del 2003. Però in “Días de furía y ruido”, del 2005, il giornalista ricorda che la Cenerentola gli chiese: “Cosa sai di me?”. Risposta: “Che ti hanno visto una notte in un bar con un sacco di gente tra cui il principe”. Ma oltre alla carriera, ci sono le “braci” di Letizia, che prima o poi verranno a galla. Le ragioni mai spiegate del suo divorzio, nel 2000, dal suo ex professore di liceo dopo 9 anni di convivenza e uno di nozze, il suo chiacchieratissimo master in giornalismo, in Messico, dove conobbe il pittore cubano Saavedra, che nel ’97 la dipinse nuda, ma anche la sua relazione di 3 anni con un altro mezzobusto, per non parlare della sua fama di donna disinibita. “Le regine non devono avere un passato imbarazzante”, sottolineava non a caso il compianto marchese José Luis de Villalonga, biografo del re Juan Carlos» (Gian Antonio Orighi, “La Stampa” 1/2/2009).