Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 17 Giovedì calendario

Studiando i «pizzini» (piccoli pezzi di carta) pieni di errori grammaticali inviati da Bernardo Provenzano ai suoi fedelissimi negli ultimi anni, i Ros di Palermo hanno ricostruito l’alfabeto del superlatitante (che ha studiato fino alla seconda elementare): invece che a, b, c, d, il boss mafioso scrive a, p, g, t

Studiando i «pizzini» (piccoli pezzi di carta) pieni di errori grammaticali inviati da Bernardo Provenzano ai suoi fedelissimi negli ultimi anni, i Ros di Palermo hanno ricostruito l’alfabeto del superlatitante (che ha studiato fino alla seconda elementare): invece che a, b, c, d, il boss mafioso scrive a, p, g, t. L’incipit e la conclusione delle lettere sono sempre gli stessi: «Carissimo, con gioia, ho ricevuto tue notizie...», è l’inizio; «Vi benedica il Signore e vi protegga», è il commiato. Presenti anche i riferimenti religiosi, come «con il volere di Dio» e «se Dio vuole».