Varie, 11 marzo 2005
Tags : Leonardo Sandri
Sandri Leonardo
• Buenos Aires (Argentina) 18 novembre 1947. Arcivescovo. Sostituto alla Segreteria di Stato • «[…] Figlio di genitori trentini emigrati in Argentina prima della Seconda guerra mondiale, […] è un prelato riservatissimo, dalla figura solida e dal viso forte. Ricopre dal settembre 2000 uno dei due ruoli chiave della Curia, che sono come il braccio destro e il braccio sinistro del cardinale Segretario di Stato […] Con Pio XII il posto di Sandri era ricoperto da Giovanni Battista Montini […] L’importanza del ”sostituto” sta nel fatto che tiene il contatto, quotidianamente, con l’appartamento papale. Porta al Papa le questioni del giorno e guida gli uffici della Curia che preparano i testi che il Papa deve approvare. Oggi che l’accesso al Papa è divenuto raro, Sandri costituisce il tramite ordinario tra il cardinale Sodano e il segretario personale di Giovanni Paolo II, Stanislaw Dziwisz. Il suo ruolo di lettore dei discorsi in aiuto al Papa è iniziato nell’ottobre 2003, nei giorni in cui si festeggiava il 25˚ del Pontificato di Papa Wojtyla» (L. Acc., ”Corriere della Sera” 27/2/2005).