Varie, 11 marzo 2005
CAPOTOSTI Piero Alberto
CAPOTOSTI Piero Alberto San Benedetto del Tronto (Ascoli) 1 marzo 1942. Giudice. Presidente emerito della Corte Costituzionale (presidente da marzo a novembre 2005). «[…] costituzionalista […] ex dc […] fama di uomo prudente e riservato che ebbe già al Csm quando nel ”94 ne fu vicepresidente su degnazione del Partito popolare […]» (Liana Milella, ”la Repubblica” 11/3/2005). «[…] 29˚ presidente della Consulta […] siede alla Consulta dal novembre 1996, quando fu nominato dall’allora capo dello Stato, Oscar Luigi Scalfaro […]. Dal 1994 al 1996 è stato anche componente (di nomina parlamentare) e vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. Ascolano di San Benedetto del Tronto, laureato a 20 anni, ordinario di diritto pubblico alla Sapienza di Roma, ha insegnato negli atenei di Macerata, Siena, Roma Tor Vergata, alla Luiss, e alla Scuola superiore della Pubblica Amministrazione. Componente della Associazione italiana dei costituzionalisti, consigliere fra i più ascoltati in seno alla Dc e poi al Ppi, Capotosti tra i suoi libri ha scritto Il cittadino come arbitro con Roberto Ruffilli, il senatore dc assassinato dalle Brigate Rosse nel 1988. […]» (Luigi Ferrarella, ”Corriere della Sera” 11/3/2005).