Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 07 Lunedì calendario

Agli Usa non resta che accettare l’atomica iraniana? In fondo hanno già accettato quelle possedute da Israele, Pakistan, India e, forse, Corea del Nord

Agli Usa non resta che accettare l’atomica iraniana? In fondo hanno già accettato quelle possedute da Israele, Pakistan, India e, forse, Corea del Nord. Russell: "Quello che conta veramente è capire che gli intransigenti potrebbero in futuro controllare o dirigere i trasferimenti delle armi nucleari anche se questa non fosse la politica voluta direttamente dal regime. Se una città americana dovesse venire attaccata da un’arma nucleare iraniana, sarebbe del tutto irrilevante l’appartenenza o meno dei responsabili a bande criminali o alla corrente principale del governo di Teheran. Teheran potrebbe calcolare che un deterrente nucleare le darebbe più libertà d’azione per sostenere i militanti nel Medio-Oriente, compreso Hezbollah, l’islamico Jihad e Hamas".