Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 07 Lunedì calendario

L’attacco Usa potrebbe avere due effetti sulla politica interna iraniana. Russell: "Da una parte, le operazioni degli Usa potrebbero minare il regime, poiché molti iraniani li vedrebbero come un’ulteriore prova che esso è l’unico responsabile dell’isolamento dell’Iran dalla comunità mondiale e della sua stagnazione economica

L’attacco Usa potrebbe avere due effetti sulla politica interna iraniana. Russell: "Da una parte, le operazioni degli Usa potrebbero minare il regime, poiché molti iraniani li vedrebbero come un’ulteriore prova che esso è l’unico responsabile dell’isolamento dell’Iran dalla comunità mondiale e della sua stagnazione economica. Dall’altra, i religiosi afferrerebbero al volo l’occasione degli attacchi come prova di una campagna americana egemonica per conquistare il Medio-Oriente e il suo petrolio, e userebbero ciò come una giustificazione di misure di sicurezza nazionali repressive per mantenere il potere". Il Nobel Shirin Ebadi e Hadi Ghaemi di Human Rights Watch: "Le Ong sono di vitale importanza per i diritti umani in Iran, ma la minaccia di un intervento militare straniero darà agli elementi più autoritari una forte giustificazione per procedere allo sradicamento di tali gruppi e porre fine alla loro crescita. Coloro che violano i diritti umani sfrutteranno quest’opportunità per mettere a tacere coloro dai quali sono criticati".