Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 11 Venerdì calendario

Ben diverso è il tono con cui l’amministrazione Bush si rivolge all’Iran. Che non possiede armi nucleari ma che (come già l’Iraq) viene accusato di volerle fabbricare

Ben diverso è il tono con cui l’amministrazione Bush si rivolge all’Iran. Che non possiede armi nucleari ma che (come già l’Iraq) viene accusato di volerle fabbricare. Ennio Caretto: "Secondo esperti come William Arkin, l’ex direttore del ”Bulletin of the Atomic Scientists”, la disparità non è dovuta tanto al fatto che la Corea del Nord possieda già l’atomica e l’Iran no, quanto al diverso contesto regionale e politico in cui i due Paesi operano. La Corea del Nord è incapsulata tra grandi potenze, Russia, Cina e Giappone, l’Iran è al centro dell’area più calda del mondo, e sospettato da Bush di sponsorizzare il terrorismo".