Federico Rampini, ཿla Repubblica 11/2/2005 Manlio Dinucci, ཿil manifesto 11/2/2005, 11 febbraio 2005
Gli Usa possono combattere simultaneamente due conflitti regionali in zone diverse del pianeta. O almeno così prevede la ”dottrina Rumsfeld”
Gli Usa possono combattere simultaneamente due conflitti regionali in zone diverse del pianeta. O almeno così prevede la ”dottrina Rumsfeld”. Ma si tratta di uno scenario rischioso. Dinucci: "La soluzione di un attacco ”chirurgico” contro l’impianto nucleare nordcoreano di Yongbyon non sembra più praticabile. Se le forze armate nordcoreane possiedono testate nucleari, le hanno probabilmente già installate su missili balistici in rampe di lancio distanti l’una dall’altra. Se gli Usa attaccassero, la Corea del Nord, anche possedendo poche e rudimentali armi nucleari, potrebbe reagire usandole contro basi Usa a portata di tiro dei suoi missili balistici. Una guerra contro la Corea del Nord sarebbe, inoltre, molto più rischiosa anche perché si svolgerebbe ai confini con la Cina e coinvolgerebbe un suo alleato. Che fare allora? Evidentemente a Washington hanno in mente una soluzione ”diplomatica”".