Margherita Belgiojoso, "Vanity Fair" 17/3/2005, pagina 28., 17 marzo 2005
"Moskovskaya Saga" è il titolo del telefilm che sta appassionando di più i russi in questo momento
"Moskovskaya Saga" è il titolo del telefilm che sta appassionando di più i russi in questo momento. Narra le vicissitudini della famiglia di un medico moscovita negli anni della dittatura stalista, tra collettivizzazioni repressioni e campagne antisemite. Tratto da un romanzo di Vassili Axionov, figlio della dissidente Yevgenia Ginzburg, il serial ha raggiunto il 37 per cento di share in alcune prime serate. Pari successo alcuni mesi fa lo ebbe un altro serial intitolato "I ragazzi dell’Arbat" e ambientato sempre nel periodo sovietico. Tuttavia ci sono anche le critiche: per esempio il leader del partito comunista Gennady Ziuganov accusa queste produzioni di «dipingere di nero la gloriosa storia russa», mentre Natalja Ivanova, critica letteraria e figlia di uno scrittore morto nei gulag, dice che "Moskovskaya Saga" è colpevole di «edulcorare la storia».