Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 16 Mercoledì calendario

Al di là di Kyoto, Stati Uniti e Europa possono cooperare per migliorare la qualità dell’ambiente

Al di là di Kyoto, Stati Uniti e Europa possono cooperare per migliorare la qualità dell’ambiente. Riotta: "Avvelenati dalla rissa tra Totem verde e Tabù grigio si fa però poca pulizia e l’aria, non solo la discussione, si riscalda. Meglio quindi per tutti, a partire dal G8 di luglio a Gleneagles in Scozia, lavorare sulla mediazione dei senatori repubblicani Usa McCain e Hagel che, pur senza firmare Kyoto, propongono un piano ecologico comune, come quello che dal 2002 limita i gas nocivi in California, promuovendo anche le auto a motore ibrido. Kyoto non è panacea contro l’inquinamento, ma è un cartello che indica la strada giusta, la ricchezza può crescere senza sfigurare il pianeta".