Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 13 Domenica calendario

Il clima pesa più delle variabili monetarie. Margiocco: "’Circa il 20 per cento del Pil globale è coinvolto dal rischio climatico e questo pesa di più ormai sull’economia di quanto possano pesare il rischio tassi monetari o il rischio cambio”

Il clima pesa più delle variabili monetarie. Margiocco: "’Circa il 20 per cento del Pil globale è coinvolto dal rischio climatico e questo pesa di più ormai sull’economia di quanto possano pesare il rischio tassi monetari o il rischio cambio”. Così i vertici di Axa, il gigante francese delle assicurazioni, rispondendo come altri 300 grandi gruppi mondiali alle domande del Carbon disclosure project (Cdp) sull’incidenza dei problemi climatici nel mondo dell’economia [...] Se la bomba demografica probabilmente non esploderà del tutto, come ora ammettono anche le solitamente catastrofiche Nazioni Unite, la preoccupazione per le variazioni climatiche e le sue conseguenze economiche, invece, aumenta".