Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 13 Domenica calendario

Perché l’European Climate Exchange è la Borsa del futuro? Un esempio: se in Svezia piove poco, com’è successo nel 2003, manca l’acqua per gli impianti idroelettrici e il Paese deve comprare o produrre energia meno pulita, coi relativi costi

Perché l’European Climate Exchange è la Borsa del futuro? Un esempio: se in Svezia piove poco, com’è successo nel 2003, manca l’acqua per gli impianti idroelettrici e il Paese deve comprare o produrre energia meno pulita, coi relativi costi. Le carbo-licenze possono essere scambiate over-the-counter (fuori dalle borse) o su alcuni mercati nazionali, ma per Koster "chi investe milioni di euro in licenze ha anche bisogno di fare hedging", ovvero investire a termine su posizioni di segno opposto per assicurarsi contro brusche oscillazioni dei prezzi. Ed ecco perché esiste Ecx.