Marco Magrini, ཿIl Sole-24 Ore 13/2/2005, 13 febbraio 2005
Perché l’European Climate Exchange è la Borsa del futuro? Un esempio: se in Svezia piove poco, com’è successo nel 2003, manca l’acqua per gli impianti idroelettrici e il Paese deve comprare o produrre energia meno pulita, coi relativi costi
Perché l’European Climate Exchange è la Borsa del futuro? Un esempio: se in Svezia piove poco, com’è successo nel 2003, manca l’acqua per gli impianti idroelettrici e il Paese deve comprare o produrre energia meno pulita, coi relativi costi. Le carbo-licenze possono essere scambiate over-the-counter (fuori dalle borse) o su alcuni mercati nazionali, ma per Koster "chi investe milioni di euro in licenze ha anche bisogno di fare hedging", ovvero investire a termine su posizioni di segno opposto per assicurarsi contro brusche oscillazioni dei prezzi. Ed ecco perché esiste Ecx.