Mario Margiocco, ཿIl Sole-24 Ore 13/2/2005, 13 febbraio 2005
Alcune imprese già fanno affari con le carbo-licenze. Magrini: "Il caso più divertente è quello della cilena SuperAgro, azienda agricola con 100 mila maiali
Alcune imprese già fanno affari con le carbo-licenze. Magrini: "Il caso più divertente è quello della cilena SuperAgro, azienda agricola con 100 mila maiali. Ora, visto che gli escrementi dei suini emettono un’altra spiacevole variante del carbonio con potenti effetti serra (CH6, il metano), l’azienda ha fatto in modo di raccoglierli in un impianto dove il gas viene ”sequestrato” dall’atmosfera e bruciato per produrre energia: vendendo i conseguenti diritti ad aziende elettriche di Giappone e Canada, la SuperAgro ha finanziato l’investimento. E non va dimenticato che, se sul mercato c’è un prezzo delle carbo-licenze, è proprio perché i colossi industriali americani li stanno scambiando in barba alla Casa Bianca".