Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 13 Domenica calendario

Il meccanismo dell’emission trading incoraggia a ridurre le emissioni di gas serra con un ritorno economico

Il meccanismo dell’emission trading incoraggia a ridurre le emissioni di gas serra con un ritorno economico. Magrini: "Erano stati gli americani, ai tempi dell’amministrazione Clinton, a importare un approccio di mercato al trattato firmato nel 1997 [...]. In poche parole, se un’azienda investe per rendere più ecologico il proprio ciclo produttivo, può fare cassa vendendo sul mercato i propri diritti a rilasciare carbonio nell’atmosfera. I compratori, in un contesto dove i Paesi si impegnano a tagliare le emissioni [...], sono ovviamente le aziende che hanno cicli produttivi più ”sporchi”".