Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 16 Mercoledì calendario

Le misure previste dal Protocollo. I Paesi firmatari provvedono a raggiungere gli obiettivi previsti migliorando le tecnologie utilizzate nella produzione di energia e nell’industria e investendo sulle energie alternative e rinnovabili

Le misure previste dal Protocollo. I Paesi firmatari provvedono a raggiungere gli obiettivi previsti migliorando le tecnologie utilizzate nella produzione di energia e nell’industria e investendo sulle energie alternative e rinnovabili. Esistono poi i meccanismi flessibili. Gli Stati industrializzati, che hanno quindi un alto numero di emissioni, possono scambiare (ovviamente pagando) quote di riduzione delle emissioni con altri Paesi. I meccanismi previsti sono la joint implementation, il clean developement mechanism e l’emission trading, il mercato delle emissioni.