Riccardo Cascioli, ཿAvvenire 15/2/2005; ཿDire 4/3/2004;, 15 febbraio 2005
Il vero problema è rappresentato dai costi di applicazione del Protocollo di Kyoto. Per l’Intergovernmental Panel on Climate Change, l’organismo scientifico internazionale che studia i cambiamenti climatici per conto delle Nazioni Unite, questi potrebbero arrivare complessivamente a 18 quadrilioni di dollari, 600 volte il Pil annuale dell’intero pianeta
Il vero problema è rappresentato dai costi di applicazione del Protocollo di Kyoto. Per l’Intergovernmental Panel on Climate Change, l’organismo scientifico internazionale che studia i cambiamenti climatici per conto delle Nazioni Unite, questi potrebbero arrivare complessivamente a 18 quadrilioni di dollari, 600 volte il Pil annuale dell’intero pianeta. Per la Commissione europea, all’ingrosso, i costi di adeguamento dell’economia comunitaria possono essere stimati attorno allo 0,06 del Pil, ovvero 3,7 miliardi annui tra il 2008 e il 2012. Questa cifra però è destinata a salire almeno allo 0,5 del Pil se non si utilizzeranno i cosiddetti "meccanismi flessibili": primo tra tutti, il mercato delle emissioni dei gas serra. Per gli Stati Uniti, altri studi parlano di un’incidenza dall’1 al 4%.