Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 15 Martedì calendario

Non sono solo gli Usa ad opporsi al Protocollo. Cascioli: "Lo dimostra l’esito della Cop/10 (l’incontro annuale per il negoziato sui cambiamenti climatici) tenutasi a Buenos Aires a metà dicembre e risoltasi in un clamoroso fallimento

Non sono solo gli Usa ad opporsi al Protocollo. Cascioli: "Lo dimostra l’esito della Cop/10 (l’incontro annuale per il negoziato sui cambiamenti climatici) tenutasi a Buenos Aires a metà dicembre e risoltasi in un clamoroso fallimento. Obiettivo era infatti quello di varare un ”Kyoto 2”. In questo caso si dovevano porre dei limiti anche ai Paesi in via di sviluppo - Cina, India e Brasile in testa - ”graziati” dall’attuale protocollo. Ma questi Paesi si sono schierati in blocco insieme agli Stati Uniti accusando l’Unione europea e le organizzazioni ambientaliste di avere come vero obiettivo di frenare lo sviluppo".