Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 15 Martedì calendario

Tra i Paesi che non hanno ratificato il Protocollo ci sono gli Stati Uniti e l’Australia, che contribuiscono rispettivamente al 36,1 e al 2,1 per cento delle emissioni globali di gas serra

Tra i Paesi che non hanno ratificato il Protocollo ci sono gli Stati Uniti e l’Australia, che contribuiscono rispettivamente al 36,1 e al 2,1 per cento delle emissioni globali di gas serra. Per l’Unione europea il dato s’attesta al 22,4%. Nel dettaglio: l’Italia immette nell’atmosfera il 3,1 per cento dell’anidride carbonica mondiale, la Germania il 7,4; la Gran Bretagna il 4,3; la Francia il 2,7 e la Spagna l’l,9.