Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 15 Martedì calendario

APERTURA FOGLIO DEI FOGLI 21 FEBBRAIO 2005

Il Protocollo di Kyoto è un affare da miliardi di euro.
Mercoledì scorso è entrato ufficialmente in vigore il Protocollo di Kyoto, l’accordo internazionale per la riduzione delle emissioni dei gas serra, approvato nel dicembre del 1997 e sottoscritto da 141 Paesi, di cui 39 industrializzati. Foresta Martin: "Prenderanno l’avvio complessi meccanismi finalizzati alla riduzione dei sei gas prodotti dall’uomo che surriscaldano l’atmosfera e alterano il clima, rischiando di provocare uragani e inondazioni: anidride carbonica, metano, periossido d’azoto, fluoroclorocarburi, perfluorocarburi e esafluoruro di zolfo". In pratica i 39 Paesi industrializzati dovranno abbassare le emissioni dei sei gas serra di almeno il 5% rispetto ai livelli del 1990 (l’Italia del 6,5), nel primo "periodo di adempimento" (2008-2012). I Paesi non industrializzati, invece, per il momento non hanno obblighi.