Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 03 Giovedì calendario

Il quotidiano "Granma", organo ufficiale del Partito comunista cubano, ha dedicato un articolo al Livorno: osannato Lucarelli per il coraggio dimostrato nel rinunciare a un lauto contratto pur di continuare a giocare nella squadra della sua città, Renier Gonzalez Perez ha spiegato ai suoi lettori che a Livorno «fu fondato da Gramsci e Leonetti il Partito comunista italiano nel 1921» e che «la maggioranza dei cittadini porta le immagini del Che e le bandiere cubane a ogni partita in casa, così come Lucarelli, sotto l´uniforme della squadra, porta sempre una maglietta del Che e ad ogni gol la mostra al pubblico

Il quotidiano "Granma", organo ufficiale del Partito comunista cubano, ha dedicato un articolo al Livorno: osannato Lucarelli per il coraggio dimostrato nel rinunciare a un lauto contratto pur di continuare a giocare nella squadra della sua città, Renier Gonzalez Perez ha spiegato ai suoi lettori che a Livorno «fu fondato da Gramsci e Leonetti il Partito comunista italiano nel 1921» e che «la maggioranza dei cittadini porta le immagini del Che e le bandiere cubane a ogni partita in casa, così come Lucarelli, sotto l´uniforme della squadra, porta sempre una maglietta del Che e ad ogni gol la mostra al pubblico. Ma anche gran parte degli altri giocatori sono comunisti o progressisti». Infine, un cenno alle sfide col Milan, proposte ai cubani come un match fra la destra e la sinistra italiana: «Non solo partite di calcio, ma manifestazioni politiche, con i simpatizzanti livornesi che intonavano il loro inno preferito: Comunismo e Libertà!».