Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 02 Mercoledì calendario

DelMonte Aldo

• Nato a Montù Beccaria (Pavia) il 31 maggio 1915, morto a Massino Visconti il 16 febbraio 2005. Vescovo. «Il vescovo del Concilio, il pastore che dedicò l’intero suo episcopato a un’azione pastorale che fosse specchio della svolta ecclesiologica del Vaticano II. [...] Ordinato sacerdote nel 1939, partecipò come cappellano militare alla campagna di Russia, rimanendo gravemente ferito. Eletto amministratore apostolico di Acqui, fu ordinato vescovo il 31 gennaio 1970. Dopo neanche un anno, venne eletto vescovo di Novara, il 22 gennaio 1972, giorno della festa patronale per iniziare il servizio pastorale in diocesi il 9 aprile. Del Monte prese parte al Concilio Vaticano II come procuratore del vescovo di Tortona, allora ammalato. E sono proprio le istanze innovatrici del Concilio che segnarono l’intero suo operato da vescovo. Un percorso lungo diciotto anni, che ebbe il suo compimento nel XX Sinodo diocesano che del Vaticano II porta la chiara impronta. Conclusolo ne presentò gli atti alla diocesi il 16 dicembre del 1990: Tre giorni dopo passò il testimone al nuovo vescovo Renato Corti» (Andrea Gilardoni, ”Avvenire” 18/2/2005).