Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 26 Sabato calendario

Esempi di buone idee per diminuire la quantità dei rifiuti. La discarica di Canberra, Australia, che effettua una nuova divisione dell’immondizia individuando ulteriori prodotti riciclabili; poi, grazie a un sistema naturale di bio-ossidazione (usando batteri e vermi) neutralizza quello che viene lasciato in discarica

Esempi di buone idee per diminuire la quantità dei rifiuti. La discarica di Canberra, Australia, che effettua una nuova divisione dell’immondizia individuando ulteriori prodotti riciclabili; poi, grazie a un sistema naturale di bio-ossidazione (usando batteri e vermi) neutralizza quello che viene lasciato in discarica. Ne è anche nato un centro industriale annesso, dove le imprese riciclano tutto sul posto, dai pneumatici al legno per costruzioni. L’Irlanda, con una tassa sui sacchetti di plastica, ne ha diminuito l’uso del 90 per cento guadagnando pure 12,6 milioni di euro da investire nel riciclaggio. La Xerox recupera vecchie fotocopiatrici da 16 paesi europei: riutilizzando le parti o riciclando i materiali finisce nei rifiuti solo il 5 per cento della macchina (solo nel 2000 quest’operazione ha fatto risparmiare all’azienda 76 milioni di euro).