Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 01 Martedì calendario

La banca svizzera Ubs ha calcolato quanti minuti di lavoro servono in diverse città del mondo per accumulare i soldi necessari a comprare un Big Mac: a Chicago bastano 9 minuti, a Milano 21, a Roma 26, a Budapest 42, a Città del messico 72

La banca svizzera Ubs ha calcolato quanti minuti di lavoro servono in diverse città del mondo per accumulare i soldi necessari a comprare un Big Mac: a Chicago bastano 9 minuti, a Milano 21, a Roma 26, a Budapest 42, a Città del messico 72. Il record spetta a Nairobi con 181 minuti di lavoro. L’Ubs ha anche messo in classifica le città più care: al primo posto Oslo, seguita da Copenhagen, Tokyo, Zurigo. Parigi è ottava, New York dodicesima, Milano ventiduesima, Roma ventiquattresima. Osservando invece il potere d’acquisto si vede che a Milano è la metà di quello di chi vive a Zurigo. Nell’Unione europea il maggior potere d’acquisto lo hanno gli abitanti di Dublino, seguiti da quelli di Francoforte e Copenhagen (in questa classifica i milanesi sono quartultimi, i romani penultimi davanti a Lisbona).