"il Giornale" 28/2/2005, pagina 17., 28 febbraio 2005
Secondo uno studio condotto dalla Vas, un’associazione che promuove la ricerca e la prevenzione delle patologie vascolari, il freddo pungente mette il nostro organismo a rischio di pericolosi shock termici
Secondo uno studio condotto dalla Vas, un’associazione che promuove la ricerca e la prevenzione delle patologie vascolari, il freddo pungente mette il nostro organismo a rischio di pericolosi shock termici. Per esempio, a tre donne su dieci porta la cosiddetta ”sindrome delle dita blu”: i polpastrelli assumono un colore bluastro, dovuto a un momentaneo restringimento delle terminazioni arteriose presenti nelle falangette delle dita. Un fenomeno spesso accompagnato da intorpidimento e formicolio delle mani, con perdita di sensibilità, e che colpisce più le donne che gli uomini: si calcola che il 30 per cento delle ragazze al di sotto dei 30 anni soffre di disturbi di questo tipo. Consigli per proteggersi: evitare di esporsi agli sbalzi termici; esercitare continuamente le dita; non usare mai l’acqua a temperature troppo alte o troppo basse.