Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 28 Lunedì calendario

Errori. Tra gli errori rimasti alla storia del giornalismo, quello del Baltimore-Evening Sun, che il 15 aprile 1912 intitolò l’apertura: ”Tutti salvi i passeggeri del Titanic”

Errori. Tra gli errori rimasti alla storia del giornalismo, quello del Baltimore-Evening Sun, che il 15 aprile 1912 intitolò l’apertura: ”Tutti salvi i passeggeri del Titanic”. Non da meno il Chicago Daily Tribune, che il 3 novembre 1948 scrisse in prima pagina ”Dewey sconfigge Truman” (anziché il contrario). Non così grave l’errore in cui era incorso nel 1791 l’Observer di Londra dando la notizia della morte di Mozart, eppure quando il giornale se accorse, quasi duecento anni dopo (ovvero all’inizio del 1991), volle rettificare e a scusarsi coi lettori: il compositore non era morto il 5, ma il 3 dicembre .