Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 28 Lunedì calendario

Bufale. Tutto cominciò con l’apparizione di tale G. Clifford Prout jr in un popolare programma della Nbc, anno 1959: il sedicente ricco ereditiere aveva investito cospicua parte dei lasciti del padre per fondare l’Associazione contro l’indecenza degli animali nudi, con lo scopo di combattere la piaga sociale della nudità degli animali (ma solo di quelli alti più di dieci centimetri)

Bufale. Tutto cominciò con l’apparizione di tale G. Clifford Prout jr in un popolare programma della Nbc, anno 1959: il sedicente ricco ereditiere aveva investito cospicua parte dei lasciti del padre per fondare l’Associazione contro l’indecenza degli animali nudi, con lo scopo di combattere la piaga sociale della nudità degli animali (ma solo di quelli alti più di dieci centimetri). All’appello televisivo seguirono perfino dei picchetti davanti alla Casa Bianca e lunghissimi servizi di cronaca giornalistica, finché l’ufficio delle imposte, verificato il mancato pagamento delle tasse da parte di Prout, non dispose una perquisizione negli uffici dell’Associazione, scoprendo che non esisteva. In realtà Prout era l’attore Buck Henry, al tempo disoccupato, pagato per interpretare la parte dell’ereditiere puritano da un Alan Abel, che per divertirsi aveva finanziato anche le manifestazioni davanti alla Casa Bianca.