Storia della bellezza, a cura di Umberto Eco, Bompiani, 2004, 28 febbraio 2005
Diletto. Eppure, secondo Burke, il Sublime provoca, se non piacere, diletto, più precisamente "una specie di dilettoso orrore"
Diletto. Eppure, secondo Burke, il Sublime provoca, se non piacere, diletto, più precisamente "una specie di dilettoso orrore". Questa apparente contraddizione si spiega col fatto che Dolore e Terrore sono causa di Sublime se non sono realmente nocivi, cioè se non sussiste un "pericolo reale di distruzione della persona". Esempi di Sublime non pregiudizievoli all’incolumità: gli edifici oscuri e tetri, i cieli nuvolosi, la notte, il gusto amaro, e persino ciò che è maleodorante.