Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 28 Lunedì calendario

Etimologie. Secondo Isidoro di Siviglia (560-636), la bellezza del corpo dipende fondamentalmente dal colorito rosato della pelle: infatti venustas, ”bellezza fisica”, verrebbe da venis, ”sangue”, e formosus, ”bello”, da formo, il calore che muove il sangue; da sangue verrebbe anche il termine sanus, proprio di chi è privo di pallore

Etimologie. Secondo Isidoro di Siviglia (560-636), la bellezza del corpo dipende fondamentalmente dal colorito rosato della pelle: infatti venustas, ”bellezza fisica”, verrebbe da venis, ”sangue”, e formosus, ”bello”, da formo, il calore che muove il sangue; da sangue verrebbe anche il termine sanus, proprio di chi è privo di pallore. Tra le prove etimologiche che l’aspetto sano di un corpo sia fondamentale per essere belli, anche la parola delicatus, che deriverebbe da deliciae, ovvero buoni pranzi.