Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 28 Lunedì calendario

Pentagono. Ma l’uomo era anche pentagonale, proiezione ideale della perfezione mistica simboleggiata dal numero 5: cinque è il numero circolare che moltiplicato torna continuamente su di sé (5x5=25x5=125x5=625 ecc), cinque sono i generi viventi (uccelli, pesci, piante, animali, uomini), il cinque ricorre anche nelle Scritture (il Pentateuco, le cinque piaghe del Signore)

Pentagono. Ma l’uomo era anche pentagonale, proiezione ideale della perfezione mistica simboleggiata dal numero 5: cinque è il numero circolare che moltiplicato torna continuamente su di sé (5x5=25x5=125x5=625 ecc), cinque sono i generi viventi (uccelli, pesci, piante, animali, uomini), il cinque ricorre anche nelle Scritture (il Pentateuco, le cinque piaghe del Signore). Così l’uomo era rappresentato all’interno di un cerchio, col suo ombelico come centro, e contemporaneamente iscritto in un pentagono, il cui perimetro era formato dalle linee rette che univano le varie estremità della figura.