Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 28 Lunedì calendario

Ultras. La tradizionale divisione delle tifoserie all’ippodromo di Bisanzio tra Verdi e Azzurri: "Ove anche scarseggino di risorse e la patria subisca torti in cose del massimo rilievo, non ne tengono nessun conto, purché abbia la meglio il loro partito (questo è il nome che danno alle bande faziose)

Ultras. La tradizionale divisione delle tifoserie all’ippodromo di Bisanzio tra Verdi e Azzurri: "Ove anche scarseggino di risorse e la patria subisca torti in cose del massimo rilievo, non ne tengono nessun conto, purché abbia la meglio il loro partito (questo è il nome che danno alle bande faziose). Sono attive in questo flagello anche le loro donne: esse non si limitano a seguire gli uomini, ma, se capita, si schierano anche contro di loro, benché non vadano mai agli spettacoli" (da Bella, di Procopio di Cesarea). In un’occasione le due tifoserie si coalizzarono, sotto Giustiniano: nella rivolta di Nika (dalla parola d’ordine: Nika, ”Vincere”), quando fecero irruzione nel carcere e liberarono i tifosi che erano stati arrestati.