Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 28 Lunedì calendario

Peste/2. Durante la peste scoppiata a Bisanzio sotto Andronico III (1328-1341) si faceva molta beneficenza: "Molti distribuivano i propri beni ai poveri anche prima che la malattia li colpisse; ma, se si accorgevano di essere contagiati, nessuno che non fosse assolutamente incurabile nell’anima era così insensibile da non fare penitenza per i suoi peccati e da non offrire al tribunale dell’aldilà un motivo per essere salvato a Dio" (da Storia, di Giovanni Cantacuzeno, 1295-1383)

Peste/2. Durante la peste scoppiata a Bisanzio sotto Andronico III (1328-1341) si faceva molta beneficenza: "Molti distribuivano i propri beni ai poveri anche prima che la malattia li colpisse; ma, se si accorgevano di essere contagiati, nessuno che non fosse assolutamente incurabile nell’anima era così insensibile da non fare penitenza per i suoi peccati e da non offrire al tribunale dell’aldilà un motivo per essere salvato a Dio" (da Storia, di Giovanni Cantacuzeno, 1295-1383).