Barbara D. Metcalf, Thomas R. Metcalf, Storia dell’India, Oscar Mondadori, 2004, 28 febbraio 2005
Villaggi. La legge indiana che dal 1992 riserva alle donne un terzo dei seggi negli organi elettivi locali, tra cui anche il posto di sarpanch, cioè capo villaggio
Villaggi. La legge indiana che dal 1992 riserva alle donne un terzo dei seggi negli organi elettivi locali, tra cui anche il posto di sarpanch, cioè capo villaggio. Fin dall’inizio la maggior parte delle elette è appartenuta alle caste inferiori. Motivo: al contrario delle donne di famiglia ricca, le povere sono abituate a lavorare in pubblico.