Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 28 Lunedì calendario

Etichette. In India i nabobs violarono i rigidi codici sociali di comportamento osservati in patria, adottando usanze e abbigliamento locali, finché non giunsero in India le prime donne inglesi, cosiddette memsahib, che li riconvertirono a uno stile di vita borghese

Etichette. In India i nabobs violarono i rigidi codici sociali di comportamento osservati in patria, adottando usanze e abbigliamento locali, finché non giunsero in India le prime donne inglesi, cosiddette memsahib, che li riconvertirono a uno stile di vita borghese. La peggio toccò ai nabobs che essendosi messi a convivere con le prostitute indiane, le bibis, dovettero subito liberarsene (per altro i figli nati da queste unioni furono quasi sempre emarginati in quanto meticci ed esclusi da cariche governative).