Libero, martedì 22 febbraio 2005., 22 febbraio 2005
Gli umani sono gli unici animali i cui denti crescono di frequente storti, e tale caratteristica dipenderebbe dalla nostra antica abitudine di cucinare il cibo
Gli umani sono gli unici animali i cui denti crescono di frequente storti, e tale caratteristica dipenderebbe dalla nostra antica abitudine di cucinare il cibo. Ad affermarlo è Peter Lucas, antropologo della George Washington University. Secondo Lucas i cibi cotti avrebbero favorito lo siluppo di mascelle più piccole, mentre l’usanza di spezzettare il cibo mediante strumenti più o meno rozzi avrebbe costretto i denti umani a ridurre le proprie dimensioni. Questi due processi, tuttavia, non sarebbero avvenuti in contemporanea. E la leggera mancanza di sincronia avrebbe causato la riduzione dello spazio disponibile per la crescita dei denti, con tutte le storure del caso. Lo studioso americano ha ora deciso di analizzare durezza e dimensioni dei bocconi ingoiati dagli altri animali e di studiare le caratteristiche dei loro denti e delle loro mascelle, per poi comprare il tutto coi dati raccolti sugli umani.