Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 03 Giovedì calendario

Stephen Mithen è un ricercatore inglese che sta facendo chiarezza sull’evoluzione delle corde vocali

Stephen Mithen è un ricercatore inglese che sta facendo chiarezza sull’evoluzione delle corde vocali. In particolare, osservando l’apparato vocale e l’anatomia degli uomini di Neanderthal ha ipotizzato che la loro voce fosse alta, femminile e melodica: insomma un falsetto. Secondo lo studioso erano in grado di comunicare idee anche molto astratte: «Sta emergendo la figura di una creatura intelligente ed emozionalmente complessa, che probabilmente comunicava in parte parlando e in parte cantando. Le loro caratteristiche anatomiche indicano che tono e melodia avevano un ruolo fondamentale nella comunicazione».