Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 24 Giovedì calendario

Emigranti. Ripreso nel 1997, il fenomeno dell’immigrazione dal Sud verso il Nord Italia è in continuo aumento (147 mila immigrati nel 2000, 180 mila nel 2002): l’11 per cento di chi parte è laureato, il 37 per cento diplomato, il 52 per cento ha al massimo la licenza elementare

Emigranti. Ripreso nel 1997, il fenomeno dell’immigrazione dal Sud verso il Nord Italia è in continuo aumento (147 mila immigrati nel 2000, 180 mila nel 2002): l’11 per cento di chi parte è laureato, il 37 per cento diplomato, il 52 per cento ha al massimo la licenza elementare. La regione con più emigranti è la Calabria, la destinazione di solito l’Emilia Romagna (da una ricerca Svimez).