Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 24 Giovedì calendario

Divieti. L’abitudine americana di legiferare sul Natale. Nel 1541 furono proibite tutte le attività agonistiche ad eccezione del tiro con l’arco, cui vennero poi aggiunti salto e volteggio

Divieti. L’abitudine americana di legiferare sul Natale. Nel 1541 furono proibite tutte le attività agonistiche ad eccezione del tiro con l’arco, cui vennero poi aggiunti salto e volteggio. Una legge del 1551 rese obbligatoria la partecipazione alla messa nel "Giorno della natività di Nostro Signore", e impose a tutti di andare e tornare dalla chiesa a piedi e non a cavallo. Nel 1625 si stabilì che era vietata "qualsiasi riunione, assemblea o raduno di persone al di fuori della parrocchia per assistere a qualsiasi attività sportiva o passatempo". Nel 1646 furono bandite le cene di Natale con più di tre portate e "gli abominevoli e idolatri" mince pie e pudding di Natale. Una legge del 1667 obbligò tutti a non lavorare. Nel 1831, invece, fu vietata qualunque attività venatoria e nel 1906 limitati gli scambi di regali di Natale per i dipendenti pubblici (motivo: una migliore prevenzione della corruzione).