Gerry Bowler, Dizionario universale del Natale, Newton & Compton, 2003, 24 febbraio 2005
Jouluppuki. Fino all’inizio del XX secolo i finlandesi avevano una loro versione del portatore di doni natalizio: Jouluppuki (Yule Buck, la capra di Natale), una figura rozza e spaventosa che terrorizzava i bambini per spingerli a comportarsi bene, più incline a chiedere che a ricevere doni
Jouluppuki. Fino all’inizio del XX secolo i finlandesi avevano una loro versione del portatore di doni natalizio: Jouluppuki (Yule Buck, la capra di Natale), una figura rozza e spaventosa che terrorizzava i bambini per spingerli a comportarsi bene, più incline a chiedere che a ricevere doni. Negli anni Venti Markus Rautio, popolare speaker della radio finlandese, fece di tutto per diffondere il personaggio di Babbo Natale e la credenza che questi abitasse in Finlandia (il suo negozio, con tanto di moglie e elfi, sarebbe sul Monte Ear). La leggenda è stata diffusa talmente bene che ormai in Finlandia arrivano oltre un milione di lettere l’anno indirizzate a Santa Claus e nei pressi del Circolo Artico è stato costruito un complesso di Babbo Natale, che ospita un’università di Babbo Natale e un parco divertimenti al coperto.