Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 23 Mercoledì calendario

Cortocircuiti. Dopo la conversione antifascista, sempre in considerazione del fatto che tanto non aveva figli e quindi poteva rischiare, partecipò alla Resistenza diventando comandante delle forze partigiane cattoliche

Cortocircuiti. Dopo la conversione antifascista, sempre in considerazione del fatto che tanto non aveva figli e quindi poteva rischiare, partecipò alla Resistenza diventando comandante delle forze partigiane cattoliche. Tra le imprese di cui si vantava, l’arresto nel carcere di Como, seguito da evasione, collegando due fili elettrici e provocando un cortocircuito. Poi andò in giro a lamentarsi coi compagni di non essere stato segnalato per una decorazione al valore. Ci pensò un generale americano, Mark Wayne Clark, che gli conferì la prestigiosissima Bronze Star, per la sua "sorprendente abilità e il suo talento, unitamente a grande lealtà e eroismo".