Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 23 Mercoledì calendario

Noie/2. Classificazione dei diversi tipi di noia: situazionale (per esempio, quando si è in attesa, a lezione, in treno), da saturazione (quando si ha troppo della stessa cosa, e tutto diventa banale), esistenziale (l’animo è privo di contenuti e il mondo gira a vuoto), creativa (caratterizzata dal risultato, è quella che costringe a fare qualcosa di nuovo) (Martin Doehlemann, Langeweile? Deutung eines verbreiteten Phänomens)

Noie/2. Classificazione dei diversi tipi di noia: situazionale (per esempio, quando si è in attesa, a lezione, in treno), da saturazione (quando si ha troppo della stessa cosa, e tutto diventa banale), esistenziale (l’animo è privo di contenuti e il mondo gira a vuoto), creativa (caratterizzata dal risultato, è quella che costringe a fare qualcosa di nuovo) (Martin Doehlemann, Langeweile? Deutung eines verbreiteten Phänomens).