Lars Fr. H. Svendsen, Filosofia della noia, Ugo Guanda Editore, 2004, 23 febbraio 2005
Noie/1. Il francese ”ennui” e l’italiano ”noia”, dal latino inodiare (’avere in odio, detestare”), risalgono al XIII secolo
Noie/1. Il francese ”ennui” e l’italiano ”noia”, dal latino inodiare (’avere in odio, detestare”), risalgono al XIII secolo. Più recenti l’inglese ”bored” (1760), il tedesco ”Langeweile”, letteralmente ”lunga durata” (1740 ca.), il danese ”kedsomhed” (tra il 1647 e il 1719, periodo di redazione del dizionario di Matthias Moth).