Alexandra Richie, Berlino. Storia di una metropoli, Mondadori, 2003, 23 febbraio 2005
Berlino federiciana. Federico il Grande, re di Prussia dal 1740 fino alla morte (1786), "stanco di vedere solo occhi azzurri", incrementò l’immigrazione a tal punto che alla fine del suo regno un sesto dei sudditi era nato all’estero, soprattutto francesi, tedeschi, greci, polacchi
Berlino federiciana. Federico il Grande, re di Prussia dal 1740 fino alla morte (1786), "stanco di vedere solo occhi azzurri", incrementò l’immigrazione a tal punto che alla fine del suo regno un sesto dei sudditi era nato all’estero, soprattutto francesi, tedeschi, greci, polacchi. Aperto un ufficio per l’immigrazione a Venezia, per poco non costruì anche una moschea a Berlino per attirare i turchi.