Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 21 Lunedì calendario

Il Trade Union Congress, confederazione dei sindacati britannici, ha indetto per il 25 febbraio il Giorno dell’orario di lavoro appropriato (Work your proper hours day)

Il Trade Union Congress, confederazione dei sindacati britannici, ha indetto per il 25 febbraio il Giorno dell’orario di lavoro appropriato (Work your proper hours day). Con l’iniziativa i lavoratori vogliono protestare contro il fenomeno del superlavoro: gli straordinari non retribuiti, che non compaiono in busta paga, ma che ognuno si sente in dovere di fare. Perciò il 25 febbraio tutti gli impiegati d’Inghilterra usciranno dall’ufficio alle cinque in punto. La Gran Bretagna è il paese d’Europa con il più alto numero di ore di lavoro straordinarie non retribuite, cinque milioni di persone restano in ufficio oltre l’orario senza ricevere compenso e tanti portano il lavoro a casa: ventitrè miliardi di sterline (circa trenta miliardi di euro) sono i guadagni che le aziende ricevono da questa prestazione gratuita degli impiegati.