Stefania Mazzoni, "Dipiù Tv" 21/2/2005, pagina 25, 21 febbraio 2005
Michele Cucuzza è un appassionato di televisione, che guarda quasi senza interruzione dalle 20 in poi
Michele Cucuzza è un appassionato di televisione, che guarda quasi senza interruzione dalle 20 in poi. Come prima cosa c’è l’aperitivo davanti al televisore: «Mi verso un calice di prosecco, con patatine e stuzzichini vari, e poi mi guardo il Tg1. Se c’è un programma di prima serata che mi interessa, come "Music Farm" o "Le tre scimmiette", allora mangio direttamente sul divano». Quando cena davanti alla tv con la compagna Fiorella Rubino non si fa mancare nulla: «Preparo un piatto di pesce espresso, con una ricca insalata. Oppure la pasta e qualche verdura grigliata. E dopo cena si continua: cioccolatini, gelati, biscotti, panettoni. Tutto innaffiato di birra o bevande gassate». L’abbigliamento: «Resto in camicia e pantaloni: non mi metto il pigiama se non quando vado a dormire e di rado mi vedono girare in pantofole per casa. Indosso stivali da texano, ma solo tra le mura domestiche». Un rito a cui non rinuncia: «Mettere i piedi sul tavolino basso che ho tra me e il televisore». Può capitargli di litigare con la compagna, perché lui vuole le luci spente, mentre lei le preferisce accese. Il programma preferito è "Porta a porta": «Un ottimo riassunto della giornata. E’ l’ultimo programma della serata che seguo. Poi tutti a nanna: non mi addormento davanti al televisore». La sua vera passione, tuttavia è «il Festival di Sanremo. E’ un rito ormai: vedo tutte le serate, faccio il tifo per i cantanti, seguo le loro canzoni».