Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 19 Sabato calendario

Sono tremila le persone in ostaggio dei guerriglieri delle Farc, le Forze armate rivoluzionarie della Colombia, che da quanrant’anni combattono contro l’esercito di Bogotà una guerra civile che ha provocato 250mila morti

Sono tremila le persone in ostaggio dei guerriglieri delle Farc, le Forze armate rivoluzionarie della Colombia, che da quanrant’anni combattono contro l’esercito di Bogotà una guerra civile che ha provocato 250mila morti. L’ostaggio più famoso è senza dubbio Ingrid Betancourt, rapita il 23 febbraio 2002, mentre era candidata alla presidenza della Colombia per i Verdi: l’ultimo video in cui la si vede viva è del maggio 2003, qualche settimana fa le Farc hanno fatto sapere che «è in buona salute»