Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 21 Lunedì calendario

I duelli di Vittorio Sgarbi. Il primo all’esame di laurea: «Litigai con il mio relatore e venni cacciato dall’aula

I duelli di Vittorio Sgarbi. Il primo all’esame di laurea: «Litigai con il mio relatore e venni cacciato dall’aula. Mi dettero ugualmente 110 e lode». Il più acceso: «Forse con Rutelli che, quando era sindaco di Roma, consentì l’abbattimento della settecentesca Osteria del Pino, citata anche da Goethe, al posto della quale venne poi costruito un hotel a 4 stelle». Il più faticoso: «Con Boso, della Lega. Uno dei miei punti di forza è la voce, ma lui l’ha più forte di me. Per ribattere devo attendere che smetta di urlare. Un lavoraccio». Il più famoso con Roberto D’Agostino: lui, in diretta televisiva, gli lanciò un bicchiere d’acqua, lui replicò con uno schiaffo: «La gente, oggi, ricorda quell’episodio al contrario. Mi dicono: "Accidenti, che sberla hai dato a D’Agostino, quella sera". Sarà perché io, ormai, sono visto come prototipo di prepotente». Storico anche quello a distanza con Federico Zeri: «Lui tramutava i suoi problemi sessuali non risolti in cattiveria e la scaricava sugli altri. Allora aveva leso il mio onore sostenendo che gli avevo rubato un orologio. Io che non ne ho mai portato uno in vita mia».