Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 15 Martedì calendario

Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, per i russi è rimasto irrisolto il problema dell’appellativo - nel caso non si conoscano primo nome e patronimico della persona a cui ci si rivolge

Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, per i russi è rimasto irrisolto il problema dell’appellativo - nel caso non si conoscano primo nome e patronimico della persona a cui ci si rivolge. Ormai obsoleti tovarish e tovarisha (compagno e compagna), al momento si usano espressioni incolori come muzhcina (uomo) e zhenscina (donna). L’Istituto di Lingua Russa ha cercato di promuovere zudar (signore), ma è stato uno smacco totale.